Genova archeologica
Storie di Medioevo: di loggia in loggia
Andremo di loggia in loggia alla scoperta dello spazio urbano e della vita quotidiana della cittĂ medievale. Ci addentreremo nel cuore del centro storico, tra piazze, palazzi, abitazioni, fondaci, torri e logge in cui vivevano e svolgevano le proprie attivitĂ le famiglie consortili genovesi.
Gli scavi della Loggia di Banchi
Aprono le porte degli scavi della loggia di Banchi con visite guidate effettuate dall’equipe di Cooperativa Archeologia impegnata nelle indagini archeologiche.
Gli scavi della Loggia di Banchi
Aprono le porte degli scavi della loggia di Banchi con visite guidate effettuate dall’equipe di Cooperativa Archeologia impegnata nelle indagini archeologiche.
Gli scavi della Loggia di Banchi
Aprono le porte degli scavi della loggia di Banchi con visite guidate effettuate dall’equipe di Cooperativa Archeologia impegnata nelle indagini archeologiche.
Storie di Medioevo: di loggia in loggia (NovitĂ !)
Andremo di loggia in loggia alla scoperta dello spazio urbano e della vita quotidiana della cittĂ medievale. Ci addentreremo nel cuore del centro storico, tra piazze, palazzi, abitazioni, fondaci, torri e logge in cui vivevano e svolgevano le proprie attivitĂ le famiglie consortili genovesi.
ArcheoMetro
Un percorso da non perdere nella Genova archeologica raccontato dai nostri professionisti coinvolti direttamente nei lavori che saranno le guide d’eccezione in quest’occasione. Attraverso le loro parole ripercorreremo la storia della “città ritrovata” negli scavi urbani e visitabile tramite gli allestimenti ArcheoMetro!
Alla scoperta di Genova: orienteering archeologico. Laboratorio per famiglie
In occasione delle Giornate dell’archeologia 2019 appassionati di storia o semplici curiosi, in famiglia o in gruppo, tutti potranno venire a scoprire la ricerca e il patrimonio archeologico.
Scoprire Genova con l’orienteering archeologico darà la possibilità di conoscere la storia della propria città giocando.
Un porto ritrovato. NovitĂ !
Visiteremo la mostra presentata da Cooperativa Archeologia durante il Festival della Scienza 2018, “Immagini di un Porto Ritrovato”, presso il Genoa Port Center, un percorso articolato attraverso immagini che raccontano i  cambiamenti della città antica intorno all’arco portuale.
Un porto ritrovato. NovitĂ !
Visiteremo la mostra presentata da Cooperativa Archeologia durante il Festival della Scienza 2018, “Immagini di un Porto Ritrovato”, presso il Genoa Port Center, un percorso articolato attraverso immagini che raccontano i  cambiamenti della città antica intorno all’arco portuale.
La città che non si vede: l’anfiteatro romano di Genova
Area Archeologica dei Giardini Luzzati: 2000 anni di storia in un solo luogo. Un luogo nuovo e antico, nel cuore del Centro Storico di Genova.