Genova archeologica
Alla scoperta di Genova: orienteering archeologico. Laboratorio per famiglie
In occasione delle Giornate dell’archeologia 2019 appassionati di storia o semplici curiosi, in famiglia o in gruppo, tutti potranno venire a scoprire la ricerca e il patrimonio archeologico.
Scoprire Genova con l’orienteering archeologico darà la possibilità di conoscere la storia della propria città giocando.
Un porto ritrovato. NovitĂ !
Visiteremo la mostra presentata da Cooperativa Archeologia durante il Festival della Scienza 2018, “Immagini di un Porto Ritrovato”, presso il Genoa Port Center, un percorso articolato attraverso immagini che raccontano i  cambiamenti della città antica intorno all’arco portuale.
Un porto ritrovato. NovitĂ !
Visiteremo la mostra presentata da Cooperativa Archeologia durante il Festival della Scienza 2018, “Immagini di un Porto Ritrovato”, presso il Genoa Port Center, un percorso articolato attraverso immagini che raccontano i  cambiamenti della città antica intorno all’arco portuale.
La città che non si vede: l’anfiteatro romano di Genova
Area Archeologica dei Giardini Luzzati: 2000 anni di storia in un solo luogo. Un luogo nuovo e antico, nel cuore del Centro Storico di Genova.
Memorie dal sottosuolo: ArcheoMetro
Ritorna per il mese di giugno il percorso “Memorie dal Sottosuolo: ArcheoMetro” raccontato attraverso le voci degli archeologi che hanno seguito i lavori! Guide d’eccezione in quest’occasione!
Kid Pass Day laboratorio per famiglie – Alla scoperta di Genova: orienteering archeologico
In occasione dei Kid Pass Day EnjoyGenova vi vuole portare all’interno dell’intricato dedalo di vicoli del centro storico genovese per un orienteering archeologico alla scoperta della cittĂ !
Memorie dal Sottosuolo: ArcheoMetro
Un percorso nella Genova archeologica raccontato dai professionisti coinvolti direttamente negli scavi archeologici che saranno le guide d’eccezione in quest’occasione.
Il Venerdì dei Giardini Luzzati
Area Archeologica dei Giardini Luzzati: 2000 anni di storia in un solo luogo. Un luogo nuovo e antico, nel cuore del Centro Storico di Genova.
Memorie dal Sottosuolo: ArcheoMetro
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio il percorso “Memorie dal Sottosuolo: ArcheoMetro” sarĂ raccontato a piĂą voci con guide di eccezioni. Ai Giardini Luzzati, punto di partenza del percorso dalla sua Area Archeologica, musica, perfomance, laboratori e incontri per l’edizione 2017 di M.U.R.A.
Il Venerdì dei Giardini Luzzati
Area Archeologica dei Giardini Luzzati: 2000 anni di storia in un solo luogo. Un luogo nuovo e antico, nel cuore del Centro Storico di Genova.