
Un itinerario immersi in un luogo della memoria privata che a tratti si confonde con quella pubblica, percepito attraverso i suoi monumenti funebri come un testamento che potremmo definire “figurato”. Uno spazio delimitato nella sua funzione principale come luogo di sepoltura e ultimo saluto che diventa, al tempo stesso, momento di riflessione e peregrinazione tra i suoi confini per molti personaggi famosi come: Friedrich Nietzsche, Guy de Maupassant, Mark Twain e molti altri. Un luogo silenzioso che troverà voce attraverso una guida esperta che svelerà il simbolismo dei suoi monumenti. Una meraviglia tra le mille meraviglie di Genova.
Prenotazione obbligatoria al 3351278679 (anche WhatsApp), www.enjoygenova.it; enjoygenova@archeologia.it.
Appuntamento ore 15.00
Durata 2 ore circa Ingresso lato fioristi
Prezzo della visita euro 12 intero, euro 10 ridotto socio coop, bambini dai 7 ai 12 anni euro 6
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.