Una passeggiata nel cimitero urbano di Chiavari.
Realizzato nella zona di Rì negli anni ’90 del secolo XIX, il nuovo cimitero urbano si è rivelato un episodio urbanistico di grande rilievo per Chiavari a fine Ottocento, in risposta alle esigenze spaziali ed igieniche del tempo ed in sostituzione dei piccoli cimiteri parrocchiali presenti nel circondario. L’architetto milanese Gaetano Moretti, autore del progetto, ha saputo sfruttare abilmente il dolce pendio digradante della collina di Rì per inserire in mezzo al verde, tra i vialetti raccordati dalla grande cappella centrale, monumenti funebri e opere scultoree di artisti famosi, non solo in ambito locale, quali Carlo Filippo Chiaffarino, Francesco Falcone, Luigi Brizzolara, Rodolfo Castagnino, Roberto Ersanilli e Alimondo Ciampi.
Prenotazione obbligatoria.
Appuntamento ore 15.30 davanti all’ingresso del cimitero, via Piacenza 83
Durata circa 2 ore
Prezzo euro 12 intero, euro 10 ridotto socio Coop, euro 6 bambini fino dai 7 ai 12 anni.
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.