
Ritorna per il mese di giugno il percorso “Memorie dal Sottosuolo: ArcheoMetro” raccontato attraverso le voci degli addetti ai lavori che saranno le guide d’eccezione in quest’occasione. La storia perduta della Genova archeologica, ritrovata attraverso gli scavi urbani, è visibile nelle stazioni della metropolitana grazie agli allestimenti ArcheoMetro, ossatura portante del “Museo Archeologico Diffuso di Genova”. Cooperativa Archeologia ha eseguito molti scavi lungo tutta la tratta metropolitana insieme alla Soprintendenza Archeologica, l’esperienza maturata come archeologi in questi lavori ha fatto si che nascesse Memorie dal Sottosuolo: ArcheoMetro. Un percorso proposto con il brand di Enjoy®Genova, ai genovesi e a chi vorrà essere genovese per un giorno, in cui la storia perduta di Genova, ritrovata in occasione di lavori per lo sviluppo di una nuova città, verrà raccontata per tappe evolutive attraverso gli allestimenti metropolitani e altri siti, come l’Area Archeologica Giardini Luzzati.
Appuntamento ore 16.00 Giardini Luzzati
Durata circa 2 ore e mezza
Prezzo della visita euro 12, prezzo speciale riservato ai soci Coop, aderenti FAI o tesserati Giardini Luzzati euro 10, bambini 6 euro (necessario biglietto AMT)
Prenotazione obbligatoria
Se preferisci puoi prenotare al 335 1278679 (anche WhatsApp) o @mail enjoygenova@archeologia.it
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.