
Un percorso dell’acqua tra barchili, fontane, truogoli e pozzi storici negli angoli più nascosti della città. Storicamente a Genova quasi in ogni piazza si trovava un barchile, ossia una fontana, dove nei giorni di mercato si abbeveravano i cavalli dei “bezagnini”, gli ortolani provenienti dalla val Bisagno, Genova non custodisce solo fontane pubbliche, che nel corso del tempo hanno cambiato luogo di appartenenza, ma si possono vedere ancora vecchi truogoli e lavatoi, pozzi, ninfei nascosti dentro palazzi nobiliari, grotte salvate dal succedersi degli eventi e splendidi giardini di ville con fontane monumentali. Monumenti di raro fascino e bellezza, alcuni dei quali fanno parte della nostra quotidianità, a cui Enjoy Genova darà voce in un “percorso dell’acqua” molto particolare.
Informazioni utili:
Appuntamento ore 14.30 Piazza del Principe, davanti a palazzo del Principe
Durata 2 ore circa
Prezzo euro 12 intero, euro 10 prezzo speciale riservato soci Coop, euro 6 bambini 7-12 anni
La prenotazione alle visite è obbligatoria
Scegli una modalità di prenotazione:
- Telefona allo 335 1278679 (o invia un whatsapp)
- Invia una mail a enjoygenova@archeologia.it
- Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare.