17 Feb 2022 14:30
Gli scavi della Loggia di Banchi

Nel cuore del Centro Storico di Genova, a due passi dal Porto Antico, i lavori per la realizzazione del nuovo Museo della Città hanno fornito l’opportunità di una scoperta sorprendente, portando in luce un contesto archeologico di estremo interesse e grande fascino. Ci troviamo all’interno della cinquecentesca Loggia di Banchi, crocevia strategico tra il porto e la città, centro economico e finanziario di una grande repubblica. Gli scavi sono un’istantanea della vita genovese alla fine del cinquecento, quando la costruzione della grande Loggia cancellò una parte importante della città. I ritrovamenti fotografano questo avvenimento e custodiscono la testimonianza della complessa e serrata stratificazione che accompagna la crescita urbana fin dalle epoche più remote.  La storia di questi edifici è leggibile nella sovrapposizione delle murature già a partire dal XII-XIII secolo, mentre al di sotto di esse iniziano ad emergere i livelli di epoca romana ancora tutti da indagare, ricchissimi di testimonianze degli antichi traffici mercantili.

Durata 30 minuti, turni dalle 14.30 alle16.00

Evento gratuito

Prenotazione obbligatori

Necessario  green pass rafforzato e mascherina FFP2

Prenotazioni al 335 1278679  o @mail enjoygenova@archeologia.it

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Loading Map....