
Sono passati 700 anni dalla sua morte, ma Dante ancora ci appassiona.
Nella Divina Commedia ha raccontato il meglio e il peggio di noi uomini,
ma cosa pensava dei genovesi?
“Ahi Genovesi, uomini diversi d’ogne costume e pien d’ogni magagna, perché non siete voi del mondo spersi?”. (Inferno, canto XXXIII).
Di sicuro non gli piacevano, ma cosa avranno mai fatto per meritarsi tanto astio?
Cercheremo di scoprilo in questo percorso nel centro storico, ispirati da Branca Doria, il traditore che Dante incontrò nell’Inferno.
SarĂ l’occasione per conoscere meglio la famiglia Doria, e riscoprire la Genova del tempo di Dante, potenza economica del Mediterraneo sullo sfondo delle lotte con Pisa, ‘vituperio delle genti’.
Informazioni utili:
Appuntamento ore 15.00 Piazza De Ferrari (Lato palazzo Ducale)
Durata 2 ore circa
Prezzo
euro 12 intero
euro 10 prezzo speciale riservato soci Coop
euro 6 bambini 7-12 anni
Prenotazione obbligatoria al 3351278679 (anche WhatsApp), enjoygenova@archeologia.it; www.enjoygenova.it
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.