In occasione delle Giornate dell’archeologia 2019 appassionati di storia o semplici curiosi, in famiglia o in gruppo, tutti potranno venire a scoprire la ricerca e il patrimonio archeologico.
Scoprire Genova con l’orienteering archeologico darà la possibilità di conoscere la storia della propria città giocando. Lo sapevate che un tempo a Genova le torri erano costruite sopra la città , in modo pericoloso, col rischio che crollassero da un momento all’altro. Ma tuttavia importanti, anzi indispensabili per il loro potere. Oggi solo alcune sono visibili e bisogna cercarle cambiando il normale “punto di vista”, come in una vera caccia al tesoro. Il percorso inizierà dall’Area Archeologica Giardini Luzzati, scoprendo quanto la Genova romana abbia influenzato la città medievale. Si formeranno delle squadre e, mappe di orienteering alla mano, si partirà alla ricerca delle torri cittadine, attraverso il dedalo dei vicoli del centro storico. Non sarete soli, ma accompagnati da archeologici professionisti che vi aiuteranno a svelare le curiosità di queste strutture attraverso l’archeologia degli elevati e la storia delle famiglie a cui appartenevano, il tutto secondo le regole dell’orienteering.
In collaborazione con i Giardini Luzzati-Spazio Comune
Prenotazione obbligatoria.
Appuntamento ore 10.30 Â Area Archeologica Giardini Luzzati
Durata 2 ore
Prezzo della attivitĂ euro 6
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.