Capolavori risvelati
I percorsi dell’acqua: la grotta di Palazzo del Principe (novitĂ )
Un percorso dell’acqua fra barchili, fontane, truogoli, pozzi e grotte negli angoli più nascosti della città .
Storie di chiese, congiure e maneggi genovesi
Alla scoperta della zona di Banchi, non lontano da Porta S. Pietro, sede naturale di mercati e commerci per la posizione strategica fra il porto mercantile e le contrade gentilizie dell’interno della civitas.
I percorsi dell’acqua: fra barchili, fontane, trougoli e pozzi
Un percorso dell’acqua fra barchili, fontane, truogoli e pozzi storici negli angoli più nascosti della città tra Principe e Sarzano.
Casa ValĂ©ry – Palazzo Montanaro
Un’occasione più unica che rara di visitare “Casa Valéry – Palazzo Montanaro” . Un esempio di palazzo storico dell’800 che preserva ancora arredi originali dell’epoca e che è avvolto da un’atmosfera di mistero proprio grazie ad una vicenda che coinvolse il poeta Paul Valéry.
Il liberty si risvela: Villa Figoli Des Geneys (Arenzano)
Villa Figoli des Geneys si racconta attraverso il suo restauro terminato da pochi mesi da Cooperativa Archeologia.
CAPOLAVORI RISVELATI. Palazzo Rosso: le stanze della Duchessa
Un’occasione per vedere Palazzo Rosso e le stanze della Duchessa Brignole-Sale, recentemente restaurate. Devolviamo 2 euro a persona per tutte le nostre iniziative di marzo all’AIRC- Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
CAPOLAVORI RISVELATI. Visita alla mostra “Segreti di regine e regine di segreti”
Un viaggio dietro le quinte della vita di corte. Una storia di regine raccontata attraverso la moda, gli oggetti, i sentimenti e le curiosità . In occasione della mostra, apertura straordinaria dell’Appartamento dei Principi Ereditari.